Iscriviti OnLine
 

Pescara, 24/07/2024
Visitatore n. 738.560



Data: 16/02/2018
Testata giornalistica: Corriere della Sera
Elezioni, ultimi sondaggi: governo impossibile (salvo larghissime intese). Rilevazione Ipsos per il Corriere della Sera: il centrodestra a 283 seggi, 152 per il M5S. Il centrosinistra a 158 seggi: Pd ancora in calo. E Bonino supererebbe il 3% di Nando Pagnoncelli

Qualcuno ha definito la campagna in corso come «sgangherata». Al lordo del fatto che la definizione arriva da uno dei leader in campo, forse coglie bene la situazione. Non si tratta solo dei toni della campagna (e per questo rimandiamo alla rubrica Parole Ostili che questo giornale pubblica settimanalmente e che dà conto di un’estesa aggressività percepita dai cittadini), ma anche della difficoltà nell’indicare programmi per il Paese. Sembra che prevalgano promesse. E non infrequentemente, con immediata evidenza, si tratta di promesse difficili da mantenere. Oppure talmente costose da non essere praticabili se non a prezzo di un dissesto di bilancio.

Gli incerti
Di fronte a questo panorama il dato di incertezza e astensione rimane elevato, attestandosi ancora al 34% nonostante al voto manchino oramai poco più di due settimane È un elettorato variegato, con una importante presenza di elettori centristi che nel 2013 avevano votato per la coalizione montiana, seguiti da elettori di centrosinistra, ma anche, sia pur in misura minore da pentastellati e elettori di centrodestra. Si tratterà di capire se questi cittadini, presumibilmente non entusiasti, decideranno effettivamente di rientrare nell’agone recandosi alle urne. In tal caso i risultati di cui parliamo oggi potranno vedere qualche cambiamento, forse anche apprezzabile. Ad ogni modo, non vediamo una frana drammatica nella partecipazione al voto. Tuttavia è molto probabile che diminuirà il numero dei votanti, attestandosi presumibilmente intorno al 70%, comunque qualche punto sotto il 75% del 2013. La soglia decisiva L’equilibrio tra le forze conferma la graduatoria che abbiamo visto nelle ultime settimane. Il Pd soffre ancora. La difficoltà ad affermare una propria agenda e la rincorsa sui temi degli avversari, le divisioni interne che non sono state sanate dalla composizione delle liste, le difficoltà della leadership renziana, determinano una progressiva riduzione del consenso, un calo che da diverse settimane non si ferma. Tuttavia la contrazione del Pd è compensata dalla crescita delle forze alleate e in particolare della lista Bonino, che sembra oramai essere al di là della soglia di sbarramento per l’ingresso nel Parlamento. Mentre le altre due formazioni del centrosinistra — Insieme e Civica e Popolare di Lorenzin — sono ferme intorno all’1%. Si tratterà di capire se queste forza supereranno l’1%, di modo che i loro voti siano conteggiati nella somma di coalizione, oppure andranno dispersi. In ogni caso il superamento della soglia da parte di +Europa rende quasi impossibile l’obiettivo che Renzi si era posto per il Pd, di essere la prima forza parlamentare.

Il duello
Il centrodestra continua a essere la forza predominante ma la sua spinta espansiva sembra essersi fermata, anzi segna una lieve contrazione rispetto a circa un mese fa. Rimane l’incognita dell’equilibrio interno. La battaglia per la leadership che vede nettamente contrapposti Berlusconi e Salvini, può essere risolta solo dal risultato elettorale. Ma se la distanza tra le due forze rimanesse quella attuale, la prevalenza di Forza Italia non sarebbe probabilmente sufficiente, dato che le due forze alleate (Lega e FdI) al momento superano il partito principale. Infine i 5 Stelle. La recente questione dei rimborsi che ha dominato negli ultimi giorni ha un po’ ammaccato ma non davvero penalizzato questa formazione: il risultato del Movimento segna infatti un’assoluta stabilità. Forse è passata la tesi di Di Maio, cioè il fatto che comunque loro, a differenza degli altri, restituiscono una parte delle indennità percepite e la vicenda ha dato una visibilità non da poco sia alla restituzione (non tutti ne erano a conoscenza), sia alla devoluzione ad un fondo a sostegno delle piccole imprese in difficoltà.

La classifica
Da ultimo la simulazione della ripartizione dei seggi, che vedono la prevalenza del centrodestra con una stima di 283 seggi totali (si vedano le forchette di minimo e massimo nel grafico), quindi ancora al di sotto della soglia di maggioranza, seguiti dal centrosinistra con una stima di 158 scranni, dal Movimento 5 Stelle con 152 seggi, e da ultimo da Leu con 24 deputati, provenienti tutti dal proporzionale. Nelle ultime stime cambia quindi la graduatoria: il Movimento 5 Stelle sembra un po’ in affanno al Sud dove dopo la presentazione delle candidature, parte dei collegi uninominali si sono spostati verso il centrodestra. Due ultime notazioni: ad oggi +Europa otterrebbe seggi nel proporzionale mentre appare in difficoltà nei collegi uninominali; al contrario, Noi per l’Italia-Udc otterrebbe deputati solo nei collegi uninominali ma non nel proporzionale, dato che si colloca sotto la soglia del 3%. Dal punto di vista dell’attrattività dei leader non si registrano differenze, ad eccezione di Emma Bonino, che decresce di alcuni punti a causa del suo definitivo posizionamento nell’area del centrosinistra e dell’ingresso in campagna elettorale. Saldamente in testa rimane il premier Gentiloni che migliora sensibilmente le valutazioni che registravamo un mese fa, raggiungendo il livello più elevato da inizio mandato, grazie all’apprezzamento espresso da una quota non trascurabile di elettori dei partiti di opposizione che si somma al gradimento degli elettori della maggioranza. Il premier, quindi, a differenza di tutti i suoi predecessori dal 1994 in poi, termina il mandato in crescita di consenso.

Gli equilibri precari
Insomma, ancora nessuna maggioranza si profila, ad eccezione di un’ipotesi oggi remota: un’intesa extralarge che comprenda almeno il centrosinistra, Forza Italia, Noi con l’Italia e Leu. Ci sono possibilità che lo scenario si modifichi? Margini di cambiamento sono senza dubbio ancora possibili, almeno per due fenomeni: del primo, quello degli incerti, abbiamo già parlato. Ne capiremo qualcosa di più nei prossimi giorni, ma le norme ci impediranno di parlarne sui media. L’altro è la capacità dei candidati di attirare voti. Nei 232 collegi uninominali si voterà infatti per le persone, e vincerà chi otterrà un voto in più. Questo potrebbe portare a qualche ulteriore ribaltamento soprattutto nei collegi del Sud dove il centrodestra sembra schierare un ceto politico presumibilmente più capace di conquistare elettori. E, infine, non va dimenticato l’impatto delle nuove modalità di voto e del divieto di voto disgiunto, ignorati da molti elettori. Ma nel caso, assai probabile, di stallo, cosa potrebbe succedere? Sia Berlusconi che Renzi sembrano orientati a tornare a breve al voto, con la stessa legge elettorale. Francamente è difficile immaginare che in pochi mesi possano cambiare sensibilmente gli orientamenti degli elettori. Il rischio è di perpetuare l’impasse.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it